EVENTI
Convegno
Agrivoltaico sostenibile: verso il valore condiviso
9 aprile, ore 09.00-13.00
Aula Magna del Centro Congressi Federico II
Via Partenope 36, Napoli
L’agrivoltaico non è solo un progetto sinergico di agricoltura ed energia, ma deve essere anche un progetto di condivisione, poiché induce trasformazioni del paesaggio alle quali tutti partecipiamo. Non si tratta solo di conciliare generazione energetica e di cibo sulla stessa unità di suolo, ma risolvere in una forma che rappresenti collettivamente la società cui apparteniamo e ne incarni i valori.
Tra questi: una transizione energetica giusta e democratica, che non può non sottendere una profonda trasformazione culturale, scientifica e politica, in cui il concetto di “bello” si leghi a quello di “sostenibile” ed “etico”.
Si tratta di rendere evidenti i benefici che l’agrivoltaico può apportare alle comunità – ben più ampi di quelli finora indagati – affinché questi possano essere condivisi e supportare un nuovo modo di guardare, tanto il progetto di agrivoltaico, quanto i paesaggi che esso conforma, nella direzione della creazione di un valore condiviso.
Questo incontro è l’occasione per mostrare il lavoro che l’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile conduce a supporto della declinazione delle qualità positive dell’agrivoltaico, e per riflettere su alcune parole che possono indirizzarci verso una visione in cui trovi rappresentazione un futuro desiderabile e condiviso, in cui bellezza, sostenibilità ed etica trovino una convergenza.
PROGRAMMA
09.00-09.30 | Registrazione dei partecipanti
09.30-09.40 | Benvenuto
Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS, Coordinatrice Task Force Agrivoltaico Sostenibile ENEA
09.40-10.00 | Saluti istituzionali
Laura Lieto, Vicesindaco, Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli
Bruno Discepolo, Assessore al Governo del Territorio e all’Urbanistica della Regione Campania
Giorgio Graditi, Direttore Generale ENEA
Key note speech
10.00-10.20
Fotovoltaico, democrazia, bellezza
Raul Pantaleo, TAM Associati
RELAZIONI
Modera
Valeria Viti, Consigliera AIAS, Partner Legance
10.20-10.30
Presentazione dello studio “L’agrivoltaico crea valore condiviso con il territorio”
Alessandro Marangoni, CEO Althesys Strategic Consultants
10.30-10.40
Presentazione della Certificazione per l’Agrivoltaico Sostenibile
Giancarlo Ghidesi, Vicepresidente AIAS, COO RemTec
10.40-10.50
Il convivio agrivoltaico per la creazione di un valore condiviso
Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS,
Coordinatrice Task Force Agrivoltaico Sostenibile ENEA
10.50-11.00
Ambiguità, bellezza, utopia? Le parole dell’agrivoltaico
Mauro Sarrica, Professore di Psicologia Sociale, Sapienza
Università di Roma
11.00-12.50 | DISCUSSIONE
Moderazione a due voci:
Simona De Iuliis, ENEA, Responsabile Sezione Supporto Tecnico Strategico, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
Giuseppe Noviello, Consigliere AIAS, Vicepresidente emerito di EF Solare Italia
Intervengono:
Vincenzo Calvanese, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Parco Archeologico di Pompei
Massimo Castaldi, Dirigente Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Ministero della Cultura
Fabrizio Cembalo Sambiase, Agronomo Paesaggista, Progetto Verde
Filippo De Rossi, Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio
Mario Losasso, Presidente della Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura
Albino Maggio, Vicepresidente della Società Italiana di Agronomia
12.50-13.00 | Conclusioni
Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS,
Coordinatrice Task Force Agrivoltaico Sostenibile ENEA
ISCRIZIONE AL CONVEGNO ISTITUZIONALE
Agrivoltaico sostenibile: verso il valore condiviso
Per registrarsi compilare il modulo: